Categorie
Credo e vivo Io, figlio e tu, genitore Pronto, nonna?! Tu ed io? Un Papa o un papà?

“LA PAZIENZA NON È SEGNO DI DEBOLEZZA”

È forse una sfumatura della precarietà quella di spingere l’uomo e la donna alla pazienza, ad avere pazienza. La crisi del governo, l’emergenza sanitaria, il rientro a scuola, le difficoltà di recepire tutti i ristori promessi… quanta pazienza (?!) ci verrebbe da dire. Ma ci sono persone che nella vita di pazienza ne hanno avuto […]

Categorie
Credo e vivo Io, figlio e tu, genitore Posso sognare

STAVOLTA LA STORIA SIAMO NOI!

Pesanti tende gialle oscurano i vetri della sala, sorta di sipario che per un po’ lascerà sole e rumori fuori dalla porta. Luci soffuse, sedie disposte in circolo, videoproiettore: nell’aula Giovanni Paolo II della Parrocchia di Sant’Ugo tutto è pronto per accogliere i ragazzi del Liceo Scientifico “Nomentano” che si apprestano a partecipare al workshop […]

Categorie
Credo e vivo Un Papa o un papà?

PAPA FRANCESCO

Ieri sera Papa Francesco è entrato nelle case degli italiani. Lo ha fatto attraverso un’intervista in uno speciale del TG5. Ve lo raccontiamo… È la vita di un uomo che ha avuto il coraggio di entrare nella storia, quella vera, dell’umanità e, con la forza della speranza che viene dalla fede, cambiarla. Sì, Papa Francesco, […]

Categorie
Credo e vivo Un Papa o un papà?

PAPA FRANCESCO: “VIVERE L’OGGI CARICO DI SPERANZA!”

Mai come in questi giorni il presente è diventato per tanti di noi un’ossessione: dati di contagi in netto aumento, terapie intensive quasi al collasso, chiusure di attività lavorative, coprifuochi… Viviamo un presente a dir poco affannoso. E non sappiamo cosa ci aspetterà. Papa Francesco ci aiuta, anche questa settimana, a leggere i segni dei […]

Categorie
Credo e vivo Posso sognare

“C’È SEMPRE UNA SPERANZA”

Il virus che provoca morti, preoccupazioni in Italia, in Europa, nel mondo. Problemi economici. Si chiama pandemia. Si studia sui libri di storia. Ma viverla adesso, sulla propria pelle, è un’altra cosa. E poi il terrorismo islamico. Le notizie che arrivano da quel salotto d’Europa che è la capitale austriaca. Vienna. Morti, violenza che entra […]

Categorie
Credo e vivo Tu ed io?

IL SORRISO DI UN PAPÀ…

“Enrico*, sei contento di uscire?” Il suo volto apparve triste e sconsolato. Subito dopo egli esordì dicendo: “Da una parte non vedo l’ora di riabbracciare mia figlia che amo immensamente, dall’altra ho il terrore di dover rispondere alle sue domande rispetto al reato da me commesso”. Poi ha proseguito dicendo: “Sono stato e sarò un […]

Categorie
Credo e vivo Posso sognare Un Papa o un papà?

PAPA FRANCESCO IN PIAZZA SAN PIETRO: “LA PAURA È UNO DEI NEMICI PIÙ BRUTTI DELLA NOSTRA VITA”

Siamo ancora in una fase di adattamento a queste nuove norme di comportamento necessarie al fine di evitare il contagio. Ma a quanto pare, dal malessere comune che si respira in varie situazioni della vita – media, famiglia, amici, vicini, colleghi… – tutto quanto pensato finora ancora non basta. Sembra esserci qualcosa, che non si […]

Categorie
Io, figlio e tu, genitore Un Papa o un papà?

ALLA MORTE DEL PADRE ‘QUALCUNO’ BUSSÒ ALLA PORTA…

Tratto da una Storia vera… Gianni è un uomo normale. Settantenne, sardo di nascita e romano di adozione, pensionato dopo una vita dedicata al lavoro, una figlia e una moglie con cui condivide tutto. È quasi Pasqua quando gli viene diagnosticato un tumore: comune, forse esteso, maligno. Inizia una Primavera di visite, ricoveri e interventi […]

Categorie
Posso sognare Un Papa o un papà?

LA PREGHIERA APRE LE PORTE ALLA SPERANZA

Il mercoledì mattina è dedicato da tempo all’Udienza Generale di Papa Francesco. È un momento in cui l’uomo che fa da ponte fra Cielo e terra ci suggerisce alcuni ingredienti importanti per una vita felice; cristianamente felice. Dall’altra parte lunedì è stato il giorno in cui tante persone hanno cercato di riprendere le loro attività […]

Categorie
Un Papa o un papà?

NON ERA MAI SUCCESSO PRIMA: UN PAPA, SAN PIETRO DESERTA E LA PREGHIERA PER L’UMANITÀ

Sono scoccate le 18 di venerdì 27 marzo. Un momento storico e stra-ordinario. Papa Francesco attraversa, solo, sotto un Cielo commosso, il sagrato di Piazza San Pietro. Siamo tutti incollati davanti alla Tv o ad altri mezzi di comunicazione. Silenzio! Tanto silenzio; forse troppo. A rompere questo stesso silenzio il punto di riferimento di un’umanità […]